La branca lupetti, chiamata Muta, è composta da bambini in età compresa tra gli otto e gli undici anni. Durante i tre anni in Muta, i lupetti entrano in contatto con l’ambiente scout e scoprono il mondo che li circonda grazie a numerose attività che comprendono i primi rudimenti di tecnica scout (orientamento, costruzioni, trasmissioni, ecc.), attività nella natura, escursioni, attività sportive e giochi a tema. Il metodo principale con cui vengono portate le attività in questa branca è proprio il gioco: i lupetti vivono in un ambiente ludico che permette di assimilare gli insegnamenti dello scoutismo in maniera naturale e piacevole. L’organizzazione della Muta è costruita seguendo la struttura del Libro della giungla di R. Kipling, questo permette di trasmettere ai lupetti in modo semplice ed appropriato i valori alla base della vita in società.
Durante l’anno scout viene proposto un tema immaginario che funge da filo conduttore per le numerose avventure vissute dai lupetti durante le attività.
aprire occhi e orecchie
essere amici degli altri
aver cura dell'ambiente